<< home >>

   
   

San Giuvà | Sant'Antogno | Monterotondo  

Sant'Antogno

Nel giorno della festa di S. Antonio (17 Gennaio) terminata la funzione religiosa e dopo la benedizione degli animali, inizia “la Cavalcata”: un’allegra e chiassosa passeggiata a cavallo per le vie della cittadina. In testa a tutti la fanfara (composta di soli ottoni) della banda musicale scandisce le note di un’allegra marcetta accompagnata da un continuo urlo di “Evviva Sant’Antonio” marcato dai cavallari in processione dietro al Santo (anch’esso in sella al cavallo).

Più tardi alla marcia tradizionale è stato aggiunto il testo da Rolando Camilli che lo ha inserito nel suo ultimo disco.

Nui de Montretunnu

Semo tutti quanti appressu a te

Po’ girà tuttu lu munnu

Natru come te nun c’è.

 

Le ciammelle co’ le cupelle

Lu cappellu da carrettiè

La torciata la cavalcata

Tuttu quantu se fa pe’ te.

 

Oh, Sant’Antogno co’ la barbona bianca

Prega pe’ nui perché la fede manca

Oh, fratarellu co’ brace e campanellu

Prega pe’ nui, pe’n vecchiu e pe’n munellu.

 

Nun te straccà mai de pregà

Fallo pe’ noi pe’ carità

Nun te straccà de camminà

E nnamo viè a guardà

Nun te straccà de camminà

Dacce na mano e statte qua

Da Montretunnu ‘n te n’annà

Aiutace a campà.